Mi presento.

Mindset e Communication Strategist di professione.

La mia missione è lavorare sulla crescita personale e professionale delle persone e dei team, sulla valorizzazione del potenziale nelle organizzazioni, sulla strategia con cui pensano, agiscono e comunicano.
Ecco chi sono.

Per la vostra crescita professionale e personale.

Amo da sempre la mia professione, che negli anni si è evoluta, mettendo in sinergia le diverse competenze e consentendomi di esprimere con soddisfazione il mio potenziale e di aiutare gli altri, individui e organizzazioni, a fare altrettanto.

Ho sempre considerato l’ascolto e il dialogo come le chiavi di accesso per comprendere le persone, le organizzazioni e le loro relazioni con i pubblici interni ed esterni. Essi sono gli strumenti che consentono di estrarre il potenziale e i talenti dell’individuo e di sviluppare le performance dell’organizzazione. Nel mio percorso ho studiato e gestito a livello manageriale le dinamiche relazionali e la comunicazione interna ed esterna, e ho contribuito a far evolvere la mentalità delle organizzazioni attraverso l’applicazione di nuove strategie nella gestione delle persone, dei team, troppo spesso nemici di sé stessi, e nella gestione delle relazioni con i diversi pubblici che la circondano.

30 anni di esperienze, studio e formazione continua, progetti sul campo, risultati, idee mi hanno portato a costruire un bagaglio di conoscenze ed esperienze che ho deciso di mettere al servizio dei privati, delle imprese, degli imprenditori e dei manager per la loro crescita professionale e personale.

Curiosa e appassionata di indole. Non ho mai fermato i miei studi sulla comunicazione e sulle relazioni, la lettura e la formazione sono linfa vitale per me

Il mio piano di crescita professionale per persone, team e organizzazioni.

Evoluzione è la parola che mi accompagna da sempre.
Evoluzione riferita al mindset del singolo individuo e dell’organizzazione.

Ancora oggi il lavoro è inteso, e vissuto dai più, al pari di una costrizione. Le cause sono molteplici tra le quali il persistere di una mentalità in cui il lavoro è strumento per produrre e per guadagnare e quindi per soddisfare prevalentemente i bisogni materiali. L’etimologia non aiuta perché trasmette negatività: la parola lavoro deriva dal latino labor=fatica, associata nel tempo a concetti via via peggiori quali dolore, servitù e altri.

Un piano di crescita professionale che sia tale deve avere come traguardo finalel'evoluzione dell'impresa e della persona.

Questione di percezione, di consapevolezza, e quindi di scelte.

Il lavoro può essere lo strumento per costruire una strategia di realizzazione personale e un piano di crescita professionale.

Inoltre, secondo i dizionari moderni, lavorare è “qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta ad un fine determinato”.

Vedo un mondo in cui questa energia viene usata con consapevolezza, amore per sé e per gli altri, per sviluppare doti e capacità e per crescere attraverso il lavoro.
Valorizzazione del talento individuale e gioco di squadra sono i passi necessari per realizzare questo importante piano di crescita professionale. Che può contribuire a rendere il mondo un posto migliore.


Ecco come realizzarlo.